Complimenti di Marca al 1000 Miglia

Un parterre d’iscritti davvero imponente per il quarantennale della corsa

Questo fine settimana è tutto del 1000 Miglia, una sfida bellissima, ricca di fascino e storia, giunta alla quarantesima edizione. Una testa di ponte del Rally della Marca non poteva certo mancare in quel di Brescia e una delegazione del Motor Group farà arrivare il tifo appassionato dei trevigiani sulle prove speciali di “Irma”, “Pertiche” e “Moerna”. Al via tutti i principali pretendenti allo scudetto del Campionato Italiano Wrc 2016, con il numero 1 sulla Ford Focus Wrc di Paolo Porro e Paolo Cargnelutti, vincitori tre settimane fa all’Isola d’Elba. Il driver comasco rinnova le ambizioni di titolo, ha mostrato di avere ottime carte a disposizione, ma il secondo capitolo della sfida tricolore servirà a chiarire i rapporti in campo. Soprattutto con il rientro nella serie di Marco Signor navigato da Patrick Bernardi, anche loro su una Ford Focus Wrc. In fin dei conti l’anno scorso Manuel Sossella ha dimostrato che si può lottare sino alla fine e addirittura vincere il campionato nonostante una partenza ad handicap, con una gara in meno rispetto ai rivali. Banalmente fondamentale è andare sempre forte e non commettere errori. Lo sa bene l’espertissimo bresciano Luca Pedersoli (Citroen C4 Wrc), campione nel 2014 quando vinse anche la gara di casa che stavolta affronta con Anna Tomasi sul sedile di destra, data l’indisponibilità momentanea del fido Matteo Romano. Si può star certi che il quinto posto all’Elba gli è bruciato parecchio e ha in corpo una grandissima voglia di riscatto. Discorso diverso per Tobia Cavallini (Ford Fiesta Wrc), ottimo terzo all’Elba  al rientro dopo un prolungato digiuno di rally. Ma il 40° 1000 Miglia conta pure su altri sicuri pretendenti al vertice. Stefano Albertini (Ford Fiesta Wrc), già protagonista del tricolore assoluto, ha il piede giusto per una gara d’attacco, così come Alessandro Bosca (però con una Fiesta R5) che deve sfruttare questa opportunità se vuole ottenere una chance di proseguire nel campionato. Ovviamente molta pressione su Corrado Fontana (Hyundai I 20 Wrc), perché il vincitore di cinque titoli Irc è chiamato a dimostrare il suo valore anche nell’Italiano Wrc. 

(Comunicato Ufficio Stampa Rally della Marca) – Carlo Ragogna, cell 320 4384799

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *