E’ un’altra Elba di Marca per il Ciwrc
Inizia un tricolore asfalto effervescente come il Prosecco docg di Valdobbiadene
Ovviamente interessati alla prima tappa del Campionato italiano Wrc 2017, emissari del Motor Group con griglie di Prosecco stanno per attraversare il canale di Piombino per assistere al 50. Rally Isola d’Elba che si corre tra domani e sabato con base a Portoferraio. La Marca Trevigiana esporta nel mondo il suo “di-vino” spumante, ma certo non sottovaluta i rally nazionali come un potente veicolo di promozione. Prova ne sia che da quando il tricolore asfalto assegna uno scudetto, Valdobbiadene si è fatta casa per il Rally della Marca, gioiello rombante di un Motor Group appassionato come pochi. UN BRINDISI A BIGOLINO. Tracciato pronto già da Pasqua per l’edizione n. 34 che andrà in scena venerdì 23 e sabato 24 giugno. Aperitivo serale allo “Zadraring” (2,40 km) di Bigolino, crono spettacolo sempre affollato di pubblico gaudente e il personale di Bepi Zadra ci fa pure una festa aziendale. Conta quasi niente per la classifica, ma molto per il morale e bisogna stare attenti a non fare danni. TRA VIGNE E CASTELLI. Irrinunciabili le classiche prove del “Monte Cesen” (21,52 km) e “Monte Tomba” (12,08) che rappresentano un legame con la tradizione, riferimento per generazioni di appassionati di derapate e controsterzo sempre pronti ad arrampicarsi sui tornanti in salita e discesa. Si torna a correre la speciale di “Castelli” (11,22) nel comune di Monfumo, da Onigo fino a Maser, passando per Forcella Mostaccin tra i colli asolani. IL GIOVIN SIGNORE. Fara trent’anni in agosto Marco Signor, che nel 2016 ha vinto il Rally della Marca e conquistato d’imperio lo scudetto con quattro sigilli sulle cinque gare disputate. Trionfo meritato per il driver di Caerano San Marco e finalmente interrotto l’incredibile digiuno dei trevigiani nella gara di casa, fermi ai successi di Alberto Nardari, in arte “Susy” (1983-1988), e di Aldo Maria Pasetti (1985-1986). Adesso la sfida ricomincia.
Ufficio Stampa Rally della Marca – Carlo Ragogna, cell 320 4384799