Il “graffio” di Sossella allo “Zadraring”
Parte forte il vicentino con la Fiesta, ma Bosca è secondo a solo un decimo. Scopel super con la Clio Williams resiste in testa fino al turno di Oriella. Grande pubblico nonostante la pioggia a intermittenza
Valdobbiadene, 19 giugno 2015 (23:59)_ Due ore abbondanti di crono spettacolo con la pioggia a intermittenza. Ma il pubblico si è comunque divertito stasera allo “Zadraring” di Bigolino, aprendo e chiudendo gli ombrelli mentre i piloti faticavano a raddrizzare le vetture in uscita di curva. Spettacolo in crescendo dalle piccole Suzuki Swift sino alle performanti wuerreci. Nel mezzo l’acuto di Roberto Scopel, praticamente nella sua “palestra” di allenamento: 2’37’’4 con la vecchia Renault Clio Williams, abbassando di 3’’ il già ottimo tempo di Mirko Carraro. Nessuno capace di migliorare, nemmeno l’Impreza di Alex Bruschetta (2’38’’3) causa una piccola incertezza nel toboga del primo giro. Poi salendo di potenza, l’ottima prestazione di Paolo Oriella (2’35’’1), nuovo riferimento per tutti fino all’ingresso di Marco Signor, attesissimo dal suo tifo affamato. Il Moro di Caerano ha siglato un dignitoso 2’32’’4 nella prima uscita vera con la Fiesta Wrc, mentre Paolo Porro non brillante in avvio si è fermato a 2’38’’2, persino dietro Scopel. Subito all’attacco Manuel Sossella, secondo previsioni della vigilia, impeccabile nelle traettorie: 2’31’’1, miglior tempo di serata. Un “graffio” impercettibile per Alessandro Bosca che è gli è finito dietro per appena 1 decimo, mentre Elvis Chentre in chiusura ha perso 4’’1. Domani sarà un’altra storia, sogni d’oro per tutti.
Ufficio Stampa Rally della Marca – Carlo Ragogna, cell 320 4384799