Il WRC parte oggi da Brescia
Grande attesa per l’esordio stagionale del pilota trevigiano con la Ford Focus Wrc.
Al Rally della Marca (Valdobbiadene, 19/20 giugno) mancano poco meno di tre mesi, ma oggi inizia il Campionato italiano Wrc ed è naturale guardare a cosa succede in quel di Brescia, start del 39° 1000miglia, una delle gare più prestigiose dell’arcipelago tricolore. Al rally moderno sono iscritti 73 equipaggi, 8 quelli con vetture “world rally car” che si batteranno per l’assoluta. Il numero 1 assegnato alla Ford Focus Wrc del trevigiano Marco Signor e del bellunese Patrick Bernardi, l’anno scorso protagonisti del campionato con due vittorie e un secondo posto, ma anche due volte costretti al ritiro e così estromessi dalla lotta per il titolo. Quest’anno ricominciano con identiche ambizioni di primato, consapevoli di avere le carte in regola per stare nel gruppo ristretto dei favoriti. Però sono fermi da settembre (trionfo al San Martino) e dovranno per prima cosa togliersi un po’ di “ruggine”. Inoltre a Brescia, non bastassero vecchi (Paolo Porro, si fa per dire, ndr) e nuovi temibili avversari (Elwis Chentre, Alessandro Bosca, ecc.), troveranno sulla propria strada anche clienti scomodi e per fortuna “una tantum” come Luca Rossetti (uno scudetto italiano, tre campionati europei, un titolo turco) e Corrado Fontana (un titolo Irc) non più “trasparenti” ai fini della classifica di campionato, perché la nuova regola assegnerà i punti in base alla classifica di gara. Così, tanto per capire, se la stessa norma fosse stata applicata l’anno scorso, lo scudetto Wrc sarebbe andato a Manuel Sossella vincitore a Como e non a Luca Pedersoli, solo sesto all’arrivo nella gara lariana (coefficiente 1,5) e che avrebbe quindi racimolato 7,5 punti anziché 15, dovendo scontare un piazzamento dietro ai “trasparenti” Re, Fontana e Silva, dietro anche a Porro (quarto nell’occasione). “Discorsi che lasciano il tempo che trovano” potrebbe dire Catalano (e anche Pedersoli), ma intanto sentiamo cosa ne pensano i diretti interessati. “Penso non sia giusto nei confronti di chi ha speso soldi per iscriversi al campionato – rimarca Signor – ma può essere utile per togliere punti ai nostri avversari, a patto di riuscire a stare davanti. In ogni caso è inutile discutere, ormai è così e non ci si può far niente”. Assente a Brescia, Sossella inizierà il campionato dal Salento in programma a metà maggio. “Motivi di budget ci costringono a rinunciare alla prima gara – spiega il driver vicentino – ma abbiamo fatto anche un ragionamento strategico scartando il 1000miglia dov’era presumibile ci fossero diversi piloti competitivi e non più trasparenti”. Quel che importa, in ottica Rally della Marca, è che il tricolore Wrc 2015 in partenza dalla “Leonessa d’Italia” può contare da subito su di un lotto di protagonisti ad alto livello e strada facendo si prenderà in dote Sossella, Efrem Bianco, Tobia Cavallini e altri piedi buoni, mentre per l’appuntamento di Valdobbiadene si stanno già prenotando Simone Miele, Luciano Cobbe e Alex Bruschetta, atteso finalmente al via con una vettura d’assoluto per esaltare amici e tifosi.
Ufficio Stampa Rally della Marca – Carlo Ragogna, cell 320 4384799