Marca 2016, oggi il rally sui colli trevigiani

La grande sfida del tricolore Wrc va in scena su Cesen, Tomba e Arfanta

Fa tappa nella terra del Prosecco il Campionato Italiano Wrc, dove corrono le vetture più potenti e spettacolari. Ieri sera sono partiti 78 equipaggi nell’aperitivo della prova spettacolo allo “Zadraring” di Bigolino, con miglior tempo di Pedersoli-Romano (Citroen C4) in 2’21’’5, che hanno inflitto un distacco di 2’’4 a Porro-Cargnelutti (Ford Focus) e di 3’’6 a Cavallini-Farnocchia (Ford Fiesta). PROGRAMMA ODIERNO. Oggi il ricco menù del 33. Rally della Marca propone tre passaggi sulle prove speciali del “Monte Cesen” (ps 2/5/8 – 21,52 km, start ore 9:06, 12:59, 16:52) e “Monte Tomba” (ps 4/7/9 – 12,08 km, start 11:09, 15:02, 17:52), due su “Arfanta” (ps 3/6 – 8,04 km, start 10:02, 13:55). Stasera rientro a Valdobbiadene alle 19:00 con arrivo in piazza Marconi e cerimonia di premiazione sul palco. SFIDA TRICOLORE. In quattro lottano per lo scudetto. Battistrada il bresciano Pedersoli (39 punti) che può permettersi di controllare la situazione dalla sua posizione di leader provvisorio. Tre volte terzo finora l’empolese Cavallini (35) a caccia di una vittoria per accreditarsi come autentico pretendente al titolo. Tre sigilli di Marca per il comasco Porro (24) che chiede un sorriso alla dea bendata. Tanta pressione sul principe di Caerano Marco Signor (22,5) atteso a una grande prova dinanzi al tifo amico. UN RE SCOMODO. Incursione di Felice Re ad handicap per gli avversari, dato che il pilota lariano non ha calcoli da fare e potrebbe divertirsi a togliere punti agli ex rivali nelle serie asfaltate. Ieri sera, però, non ha brillato, finendo lontano 8’’2 da Pedersoli. INCROCI DI CASA. Signor pensa all’assoluta. Walter Lamonato (Skoda Fabia R5), Antonio Forato e Mirko Carraro (Peugeot 207 S2000), se la vedono tra le muscolose quattro ruote motrici non world rally car. Derby a tre targato Motor Group nel Gruppo N fra le Subaru Impreza di Fabio Sandel, Massimo Vian e Ivan Agostinetto. Tutta grinta Roberto Scopel, che però deve incrociare le ruote con l’ostico parmense Roberto Vescovi (entrambi su Renault Clio R3C). CHIUSURA STRADE. Il rally comporta inevitabilmente qualche disagio al traffico normale, fermo restando che nei trasferimenti le auto da corsa sono tenute a rispettare i limiti del codice. Agli spettatori la raccomandazione di osservare le indicazioni dei commissari di percorso.

(Comunicato Ufficio Stampa Rally della Marca) – Carlo Ragogna, cell 320 4384799

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *