Marca alla finestra, tanta roba al Salento
Il secondo round del Ciwrc presenta una sfida con 83 equipaggi iscritti
Al via anche Forato e due alfieri Motor Group come Ghegin e Liburdi
Tre settimane al 35° Rally della Marca (22/23 giugno) che orienta le antenne sul 51° Rally del Salento, rientrato in grande stile nel Campionato Italiano Wrc. Sono ben 83 gli equipaggi iscritti, stamane passeranno la griglia delle verifiche sportive e tecniche prima di prendere il via stasera alle 20:01 da piazza San Giorgio a Melpignano, provincia di Lecce. Mostra dunque di stare molto bene in salute il tricolore asfalto, ricco di protagonisti, con diversi aspiranti al trono assoluto e delle Classi. La trasferta in Puglia non è mai stata facile in generale, rappresentando una lievitazione di costi per tanti concorrenti dal nord d’Italia, e ovviamente lo stesso si può dire a parti inverse per chi dal sud deve risalire la penisola per affrontare le più numerose gare sull’arco alpino a livello di Ciwrc. Di certo quest’anno una sapiente regia capace di coniugare sport, spettacolo e promozione del territorio, ha incentivato la partecipazione e tra oggi e domani il Salento sarà un pulsare di traversi, tra derapate e controsterzo. Inizio stasera con la prova speciale spettacolo “La Taranta” (3,60 km), start ore 20:07; domani un programma di tre prove speciali da ripetere tre volte: “Martignano” (10,77), “Santa Cesarea” (10,55) e “Specchia” (13,06). Arrivo in piazza a Melpignano previsto alle 20:01 dopo un totale di 106,74 km cronometrati. E la Marca trevigiana dà il suo contributo con gli equipaggi griffati da due scuderie di Montebelluna. Xmotors schiera infatti Antonio Forato su Ford Fiesta R5 gommata Pirelli, a caccia di un altro risultato di rilievo e magari migliore del terzo posto colto al 1000 Miglia. Il Motor Group – che organizza il Rally della Marca – propone Stefano Liburdi con Andrea Colapietro su Peugeot 207 Super 2000 e Luca Ghegin con Ivano Passeri sulla Renault Clio R3C di Ivano Cenedese, garanzia di performance nel Trofeo Clio R3 e nel Trofeo Michelin.