Per il terzo anno consecutivo è Miele il migliore allo “Zadraring”
Ci dev’essere qualcosa di speciale allo “Zadraring” di Valdobbiadene, qualcosa che esalta proprio il talento di Simone Miele nel prendere il ritmo migliore nel girotondo a margine del capannone di Bepi Zadra. Per il terzo anno consecutivo il driver milanese al volante di una Citroen Ds3 Wrc firma lo scratch di apertura al Rally della Marca: stasera 2’17’’7, nel 2018 fece 2’17’’3, nel 2017 appena più lento in 2’20’’4. Secondo a 0’’2 Corrado Fontana con la Hyndai i20 Wrc a 0’’2, che fanno poco meno di 4 metri di distacco sui 2400 del percorso complessivo. A 1’’8 Marco Signor su Ford Fiesta Wrc, a 2’’ Luca Pedersoli con un’altra Citroen Ds3 Wrc. Distacchi comunque minimi, domani sarà come partire alla pari. Però il vincitore sotto le stelle si gode i riflettori e un’iniezione di autostima.
Intanto per qualcuno può essere interessante analizzare la successione degli scratch sino alla partenza del n. 29, Vescovi-Guzzi con una Renault Clio Super 1600, dato che poi sono partiti i big con il n.1 Miele-Mometti autori del miglior tempo assoluto:
n. 105, Avesani-Facchini, Peugeot 106 N1, 2’56’’7;
n. 104, Lunelli-Morelli, Suzuki Swift RST10, 2’51’’0;
n. 101, Cominelli-Fleni, Suzuki Swift R1B, 2’45’’8;
n. 100, Pollarolo-Pozzoni, Suzuki Swift R1B, 2’45’’3;
n. 99, Scalzotto-Rutigliano, Suzuki Swift R1B, 2’42’’2;
n. 83, Cappellati-Trentin, Peugeot 106 A6, 2’39’’2;
n. 80, Scopel-Prevedello, Peugeot 106 Maxi K10, 2’36’’2;
n. 55, Pagnan-Mondin, Peugeot 208 R2B, 2’34’’9;
n. 47, De Menego-Camazzola, Peugeot 208 R2B, 2’34’’6;
n. 45, Paleari Henslerr-Garavaglia, Peugeot 208 R2B, 2’34’’5;
n. 43, Saresera-Fenoli, Peugeot 208 R2B, 2’32’’3;
n. 42, Oriella-Ramacciotti, Peugeot 208 R2B, 2’30’’4.